Tipologie e Modalità di Scommesse sullo Sci Alpino

1X2 Medaglie Oro

Si deve pronosticare quale tra le due nazioni o atleti indicati vincerà più medaglie d’oro. Le scommesse vanno a rimborso solo nel caso in cui uno o entrambi gli atleti/squadre non partecipano alla manifestazione, se uno o entrambi si ritirano o non concludono la manifestazione per un qualsiasi motivo le scommesse rimangono valide.

 

1X2 Medaglie Vinte

Si deve pronosticare quale fra i due atleti/squadre oggetto di scommessa avrà ottenuto il maggior numero di medaglie (somma di ori, argenti e bronzi) in base alla classifica della manifestazione. Le scommesse vanno a rimborso solo nel caso in cui uno o entrambi gli atleti/squadre non partecipano alla manifestazione, se uno o entrambi si ritirano o non concludono la manifestazione per un qualsiasi motivo le scommesse rimangono valide.

 

Italiani Sul Podio

La scommessa consiste nel pronosticare il numero di sciatori di nazionalità italiana che, in una determinata gara, arriveranno nei i primi tre posti. Gli esiti possibili sono: 0,1,2,>2. Esempio: "Levi - Super G Italiani sul Podio. Se il numero di Italiani sul Podio al termine della gara è 1, l'esito vincente è 1. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Nazionalità Del Vincitore

La scommessa consiste nel pronosticare la nazionalità dell’atleta che si aggiudicherà la gara oggetto di scommessa. Qualora non fosse prevista la voce “Altro” e il risultato che si è verificato non è tra gli esiti contemplati, è prevista la restituzione in vincita dell'importo giocato. Se nessun atleta di una determinata nazionalità presente nella lista, partecipa o prende parte alla manifestazione le scommesse accettate saranno rimborsate; se gli atleti di una determinata nazionalità si ritirano o vengono squalificati durante la stessa le scommesse accettate rimangono valide. Esempio: Olimpiadi 2022 - Slalom Gigante, Nazionalità del vincitore. La lista presenta i seguenti esiti: USA, Finlandia, Cina, Svezia, Altro. Se gli USA vincono la manifestazione, l’esito vincente è “USA”, Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di voci per la determinazione della posizione e per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente.

 

Pettorale Pari/Dispari

La scommessa consiste nel pronosticare se il numero di pettorale di partenza del vincitore di una determinata gara sia un numero pari o dispari. Esempio: "Levi - Super G, Vincente Gara Pettorale Pari/Dispari". Se il numero di pettorale dello sciatore vincente della gara è il 64, l'esito vincente è PARI; se il numero di pettorale dello sciatore vincente della gara è 11, l'esito vincente è DISPARI. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Piazzato Sul Podio

La scommessa consiste nel pronosticare se lo sciatore oggetto di scommessa si classificherà nelle prime tre posizioni (esito SI), o no (esito NO) al termine della manifestazione di riferimento. In caso di parità di punti tra due o più sciatori, si terrà conto della classifica diramata dall'organizzatore della manifestazione di riferimento. Eventuali sanzioni applicate dopo il termine della manifestazione non saranno conteggiate. Se lo sciatore pronosticato non partecipa alla manifestazione, la scommessa sarà rimborsata; in tutti gli altri casi risulterà valida. Esempio: Coppa del Mondo 2024 Sciatore F Piazzato sul Podio. Classifica finale: 1) Sciatore A, 2) Sciatore D, 3) Sciatore F, 4) Sciatore H, 5) Sciatore L. Esito vincente: SI. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Piazzato Tra I Primi X

Si deve pronosticare se l’atleta/squadra oggetto di scommessa si piazzerà (esito SI) o meno (esito NO) nelle prime X posizioni della manifestazione di riferimento. Se l’atleta/squadra oggetto di scommessa non partecipa le scommesse verranno mandate a rimborso, in tutti gli altri casi rimarranno valide. Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.

 

Testa a Testa

La scommessa consiste nel pronosticare quale sciatore, tra i due proposti, otterrà il miglior piazzamento al termine della manifestazione di riferimento. Si effettua la certificazione della scommessa condizionandola alla partecipazione alla manifestazione di entrambi gli esiti ed alla conclusione della medesima per almeno un esito. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione e per tutto quello che non è menzionato si rimanda al DM vigente. Avvenimento Proposto Coppa del Mondo 2024 "Sciatore 1 - Sciatore 2". Se al termine della manifestazione lo sciatore 1 si trova alla posizione 7 e lo sciatore 2 alla posizione 25, l'esito vincente è 1; se invece lo sciatore 1 si trova alla posizione 48 e lo sciatore 2 alla posizione 12, l'esito vincente è 2. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Testa a Testa Gara

La scommessa consiste nel pronosticare quale sciatore, tra i due proposti, otterrà il miglior piazzamento al termine della gara di riferimento. Si effettua la certificazione della scommessa condizionandola alla partecipazione alla gara di entrambi gli esiti ed alla conclusione della medesima gara per almeno un esito. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione e per tutto quello che non è menzionato si rimanda al DM vigente. Avvenimento Proposto Super G. "Sciatore 1 - Sciatore 2". Se al termine della gara lo sciatore 1 si trova alla posizione 7 e lo sciatore 2 alla posizione 25, l'esito vincente è 1; se invece lo sciatore 1 si trova alla posizione 48 e lo sciatore 2 alla posizione 12, l'esito vincente è 2. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Testa a Testa Handicap Posizioni In Classifica

La scommessa consiste nel pronosticare quale dei due sciatori descritti nell'avvenimento otterrà il miglior piazzamento in classifica nella manifestazione di riferimento, dopo aver assegnato l'handicap allo sciatore che nella descrizione dell'avvenimento viene indicato per primo. L'Handicap rappresenta il numero di posizioni di svantaggio (valore positivo) o il numero di posizioni di vantaggio (valore negativo) assegnati allo sciatore che nella descrizione dell'avvenimento viene indicato per primo. Per questa tipologia di scommessa sono contemplati 2 esiti: 1; 2. Esempio: Handicap = -1,5. Manifestazione: Coppa del Mondo 2025 - Classifica Generale, Avvenimento Proposto "Sciatore 1 - Sciatore 2". Se al termine della Coppa del Mondo, lo sciatore 1 è meno di due posizioni oltre lo sciatore 2 l'esito vincente è 1; se lo sciatore 1 è almeno due posizioni oltre lo sciatore 2 l'esito vincente è 2. Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. Per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente.

 

Testa a Testa Handicap Punti In Classifica

La scommessa consiste nel pronosticare quale dei due sciatori descritti nell'avvenimento conquisterà il maggior numero di punti nella manifestazione di riferimento, dopo aver assegnato l'handicap allo sciatore che nella descrizione dell'avvenimento viene indicato per primo. L'Handicap rappresenta il numero di punti di vantaggio (valore positivo) o il numero di punti di svantaggio (valore negativo) assegnati allo sciatore che nella descrizione dell'avvenimento viene indicato per primo. Per questa tipologia di scommessa sono contemplati 2 esiti: 1; 2. Esempio: Handicap = -50,5. Manifestazione: Coppa del Mondo 2025 - Classifica Generale, Avvenimento Proposto "Sciatore 1 - Sciatore 2". Se al termine della Coppa del Mondo, lo sciatore 1 avrà 51 punti più dello sciatore 2 l'esito vincente è 1; se lo sciatore 1 avrà meno di 51 punti in più dello sciatore 2 l'esito vincente è 2. Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. Per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente.

 

Testa a Testa Medagliere

La scommessa consiste nel pronosticare la nazione che tra le due proposte risulterà vincitrice in base alla classifica del medagliere della manifestazione. Per determinare l'esito vincente si terrà conto, nell’ordine:

· del numero delle medaglie d’oro vinte;

· del numero delle medaglie d’argento vinte;

· del numero delle medaglie di bronzo vinte;

In caso di parità nel numero e nella composizione di tutte le medaglie vinte dalle Nazioni proposte nei Testa a Testa, verrà certificata vincente la Nazione, tra le due proposte, che si sarà aggiudicata, cronologicamente, la prima medaglia d’oro. In caso di nessuna medaglia d’oro si certificherà in base alla cronologia delle medaglie d’argento. In caso di mancanza di medaglie d’oro e d’argento si certificherà in base alla cronologia delle medaglie di bronzo. In caso di mancanza totale di medaglie la scommessa è considerata a rimborso.

 

Testa a Testa Prima Manche

La scommessa consiste nel pronosticare l'atleta che, tra le due proposte, realizzerà il miglior piazzamento in base alla classifica al termine della 1° manche di una determinata gara. Si effettua la certificazione della scommessa condizionandola alla partecipazione alla gara di entrambi gli esiti ed alla conclusione della medesima gara per almeno un esito. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione e per tutto quello che non è menzionato si rimanda al DM vigente. Avvenimento Proposto Super G. 1° Manche "Sciatore 1 - Sciatore 2". Se al termine della 1° Manche lo sciatore 1 si trova alla posizione 7 e lo sciatore 2 alla posizione 11, l'esito vincente è 1; se invece lo sciatore 1 si trova alla posizione 23 e lo sciatore 2 alla posizione 12, l'esito vincente è 2. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Under/Over Medaglie

Si deve pronosticare se la somma totale delle medaglie (ORO, ARGENTO E BRONZO) vinte da un determinato atleta o squadra sarà inferiore (under) o superiore (over) al limite prefissato. Ai fini delle scommesse l'atleta o squadra selezionata deve prendere parte almeno ad una gara in caso contrario le scommesse verranno mandate a rimborso.

 

Under/Over Ori

Si deve pronosticare se la somma totale delle medaglie d'oro vinte da un determinato atleta o squadra sarà inferiore (under) o superiore (over) al limite prefissato. Ai fini delle scommesse l'atleta o squadra selezionata deve prendere parte almeno ad una gara in caso contrario le scommesse verranno mandate a rimborso.

 

Under/Over Vittorie Atleta X

Si deve pronosticare se il numero di vittorie conquistate dell’atleta oggetto di scommessa nella manifestazione di riferimento, sarà inferiore (UNDER), o superiore (OVER) al limite indicato. Per la determinazione dell'esito vincente saranno conteggiate solamente le vittorie aggiudicate nelle gare individuali. Le scommesse effettuate relativamente ad un'atleta che non partecipa alla manifestazione di riferimento verranno rimborsate. Se un’atleta si ritira o viene squalificato dalla manifestazione in corso, partecipando ad almeno una gara, le scommesse rimangono valide. Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.

 

Vincente

La scommessa consiste nel pronosticare l'atleta o squadra che si classificherà al primo posto di una determinata manifestazione. Qualora non fosse previsto l'esito "Altro" e il risultato che si è verificato non è tra gli esiti contemplati, è prevista la restituzione in vincita dell'importo giocato. Se un'atleta o squadra presente nella lista non partecipa o non prende parte alla manifestazione, le scommesse accettate saranno rimborsate; se si ritira o viene squalificata durante la stessa le scommesse accettate rimangono valide. Esempio: Avvenimento "Coppa del Mondo 2024", la lista presenta i seguenti esiti: Sciatore A, Sciatore B, Sciatore C, Sciatore D, Altro. Se Sciatore B vince la manifestazione, l'esito vincente è "Sciatore B". Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di voci per la determinazione della posizione e per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente.

 

Vincente Gara

La scommessa consiste nel pronosticare l'atleta o squadra che si classificherà al primo posto di una determinata gara. Qualora non fosse previsto l'esito "Altro" e il risultato che si è verificato non è tra gli esiti contemplati, è prevista la restituzione in vincita dell'importo giocato. Se un'atleta o squadra presente nella lista non partecipa o non prende parte alla gara, le scommesse accettate saranno rimborsate; se si ritira o viene squalificata durante la stessa le scommesse accettate rimangono valide. Esempio: Avvenimento "Levi - Super G", la lista presenta i seguenti esiti: Sciatore A, Sciatore B, Sciatore C, Sciatore D, Altro. Se Sciatore B vince la gara, l'esito vincente è "Sciatore B". Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di voci per la determinazione della posizione e per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente.

 

Vincente Gruppo

La scommessa consiste nel pronosticare l'atleta o squadra che, tra quelli indicati nella lista, realizzerà il miglior piazzamento al termine della manifestazione. Se un’atleta o squadra presente nella lista non partecipa o non prende parte alla manifestazione, le scommesse accettate saranno rimborsate; se si ritira o viene squalificato durante la stessa, le scommesse accettate rimangono valide. Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di voci per la determinazione della posizione e per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente. Esempio: Coppa del Mondo 2024. Nella lista "Vincente Gruppo 1" sono presenti i seguenti esiti: Sciatore A, Sciatore B, Sciatore C, Sciatore D. Al termine della manifestazione Sciatore C si classifica 1°, Sciatore B si classifica 2°, Sciatore A si classifica 5°, Sciatore D si classifica 6°. L'esito vincente è " Sciatore C ".

 

Vincente Medagliere

La scommessa consiste nel pronosticare la Nazione vincitrice della classifica del Medagliere. Per la classifica si terrà conto, nell'ordine: numero delle medaglie d'oro vinte; numero delle medaglie d'argento vinte; numero delle medaglie di bronzo vinte; Qualora non fosse previsto l'esito "Altro" e il risultato che si è verificato non è tra gli esiti contemplati, è prevista la restituzione in vincita dell'importo giocato. Se la Nazione presente nella lista non partecipa alla manifestazione, le scommesse accettate saranno rimborsate; se si ritira o viene squalificata durante la stessa le scommesse accettate rimangono valide. Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di voci per la determinazione della posizione e per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente. Esempio: "Olimpiadi 2022, Vincente Medagliere Sci Alpino". La lista presente i seguenti esiti: USA, Svezia, Finlandia, Italia, Altro. Al termine della manifestazione USA avrà vinto il maggior numero di medaglie (3 Ori, 2 Argenti,1 Bronzo), l'esito vincente è USA.

 

Vincente Prima Manche

La scommessa consiste nel pronosticare l'atleta o squadra che realizzerà il miglior piazzamento al termine della 1° Manche della Gara di riferimento. Qualora non fosse previsto l'esito "Altro" e il risultato che si è verificato non è tra gli esiti contemplati, è prevista la restituzione in vincita dell'importo giocato. Se un'atleta o squadra presente nella lista non partecipa o non prende parte alla gara, le scommesse accettate saranno rimborsate; se si ritira o viene squalificata durante la stessa le scommesse accettate rimangono valide. Esempio: Avvenimento "Levi - Super G", la lista presenta i seguenti esiti: Sciatore A, Sciatore B, Sciatore C, Sciatore D, Altro. Se Sciatore B vince la gara, l'esito vincente è "Sciatore B". Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di voci per la determinazione della posizione e per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente.

 

Vincente Senza X

La scommessa consiste nel pronosticare l’atleta o la squadra che otterrà il miglior piazzamento in una determinata manifestazione, escludendo dalla lista un determinato esito. Qualora non fosse previsto l'esito "Altro" e il risultato che si è verificato (ad esclusione dell'atleta o squadra X) non è tra gli esiti contemplati, è prevista la restituzione in vincita dell'importo giocato. Se un’atleta o squadra presente nella lista non partecipa o non prende parte alla manifestazione, le scommesse accettate saranno rimborsate; se si ritira o viene squalificata durante la stessa le scommesse accettate rimangono valide. Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. In caso di parità dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di voci per la determinazione della posizione e per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente. Esempio: Coppa del Mondo (senza Sciatore D). La lista presenta i seguenti esiti: Sciatore A, Sciatore B, Sciatore C, Sciatore E, Sciatore F, ALTRO. La Coppa del Mondo viene vinta da Sciatore C pertanto l'esito vincente è "Sciatore C". Se la Coppa del Mondo viene vinta dallo Sciatore D, l'esito vincente sarà la squadra che si piazzerà al secondo posto della classifica.

 

Vincente Si/No

La scommessa consiste nel pronosticare se la squadra oggetto di scommessa vincerà la manifestazione di riferimento (Si) o meno (No). Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni non espressamente indicati, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall' organizzatore della manifestazione di riferimento. Esempio: Coppa del Mondo - Squadra A Vincente Si\No. Se la Squadra A vince la manifestazione, l'esito Vincente è SI.; se la Squadra D vincente la manifestazione, l'esito vincente è NO.