Tipologie e Modalità di Scommesse sul Basket
Negli ultimi anni sta aumentando sempre di più, in tutta Europa, l’interesse verso le scommesse sul basket. Così come avviene anche per il calcio, è possibile scommettere sulla pallacanestro con le tipologie di giocate più disparate possibili.
In questa pagina puoi scoprire tutti i dettagli sulle varie Tipologie e Modalità di Scommesse sul Basket giocabili su BetFlag.
La scommessa consiste nel pronosticare l'esito finale di un determinato quarto di gioco. 1 vittoria della prima squadra proposta con un margine superiore a 2 punti; X pareggio o una differenza di punti inferiore od uguale a 2 punti; 2 vittoria della seconda squadra proposta con un margine superiore a 2 punti. Per i quarti di gioco successivi al primo si fa riferimento, ai fini della certificazione della scommessa, al risultato realizzato sul campo in quel quarto di gioco. In caso di sospensione di una partita si procede al rimborso delle scommesse relative al quarto di gioco o ai quarti di gioco non conclusi.
La scommessa consiste nel pronosticare l'esito del secondo tempo di gioco, inclusi gli eventuali tempi supplementari. Le scommesse accettate vanno a rimborso nel caso in cui l’evento venga interrotto prima che si sia raggiunto un risultato certificabile ai fini delle scommesse.
La scommessa consiste nel pronosticare l'esito finale tenendo conto della differenza di punti realizzati dalle due squadre: 1 - la squadra ospitante vince con uno scarto uguale o superiore a 6 punti; X - se lo scarto di punteggio tra le due squadre è pari o inferiore a 5 punti; 2 - se la squadra ospitata vince con uno scarto uguale o superiore a 6 punti. Il risultato valido ai fini delle scommesse è quello ottenuto al termine dei tempi regolamentari, esclusi eventuali tempi supplementari.
La scommessa consiste nel pronosticare l'esito finale tenendo conto della differenza di punti realizzati dalle due squadre: 1 - la squadra ospitante vince con uno scarto uguale o superiore a 6 punti; X - se lo scarto di punteggio tra le due squadre è pari o inferiore a 5 punti; 2 - se la squadra ospitata vince con uno scarto uguale o superiore a 6 punti. Il risultato valido ai fini delle scommesse è quello al termine dell'incontro eventuali tempi supplementari inclusi.
La scommessa consiste nel pronosticare l'esito della gara al termine del primo tempo di gioco (half time), ovvero alla pausa prevista dopo il termine del secondo quarto di gioco. Gli esiti previsti sono: 1 - la squadra casa vince al termine del primo tempo di gioco; X - se le squadre realizzeranno lo stesso numero di punti al termine del primo tempo di gioco; 2 - se la squadra ospite vince al termine del primo tempo di gioco.
La scommessa consiste nel pronosticare l'esito del solo secondo tempo di gioco ,esclusi gli eventuali tempi supplementari, ovvero considerando i soli punti realizzati nel terzo e quarto quarto di gioco. Gli esiti previsti sono: 1 - la squadra casa vince al termine del secondo tempo di gioco; X - se le squadre realizzeranno lo stesso numero di punti al termine del secondo tempo di gioco; 2 - se la squadra ospite vince al termine del secondo tempo di gioco.
La scommessa consiste nel pronosticare il risultato del quarto oggetto di scommessa tra gli esiti proposti: 1 Vittoria squadra casa X Pareggio di punti 2 Vittoria squadra ospite.
La scommessa consiste nell'abbinare l'esito del primo tempo con l'esito finale. Il risultato ai fini della refertazione è quello maturato al termine dei tempi regolamentari.
La scommessa consiste nel pronosticare il risultato dell'incontro tra i seguenti esiti proposti: 1 vittoria della squadra di casa X pareggio 2 vittoria della squadra ospite Il risultato valido ai fini della scommessa è quello maturato al termine dei tempi regolamentari.
Si deve pronosticare se il giocatore oggetto di scommessa realizzerà (esito SI), o meno (esito NO), almeno “X” 3 punti field goal nell'incontro comprensivo di eventuali tempi supplementari. Per “3 Punti Field Goal” si intendono i soli tiri da 3 punti fatti dal campo e concretizzatosi in punto. In caso di mancata partecipazione all'incontro del giocatore oggetto di scommessa la scommessa va a rimborso. Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente ufficiale della manifestazione e quanto previsto dal regolamento vigente
Si deve pronosticare se il giocatore oggetto di scommessa realizzerà (esito SI), o meno (esito NO), almeno “X” rimbalzi nell’incontro comprensivo di eventuali tempi supplementari. In caso di mancata partecipazione all'incontro del giocatore oggetto di scommessa la scommessa va a rimborso. Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente ufficiale della manifestazione e quanto previsto dal regolamento vigente
Si deve pronosticare se il giocatore oggetto di scommessa realizzerà (esito SI), o meno (esito NO), almeno “X” rubate nell’incontro comprensivo di eventuali tempi supplementari. In caso di mancata partecipazione all'incontro del giocatore oggetto di scommessa la scommessa va a rimborso. In caso di mancata partecipazione all'incontro del giocatore oggetto di scommessa la scommessa va a rimborso. Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente ufficiale della manifestazione e quanto previsto dal regolamento vigente
Si deve pronosticare se il giocatore oggetto di scommessa realizzerà (esito SI), o meno (esito NO), almeno “X” stoppate nell'incontro comprensivo di eventuali tempi supplementari. In caso di mancata partecipazione all'incontro del giocatore oggetto di scommessa la scommessa va a rimborso. Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente ufficiale della manifestazione e quanto previsto dal regolamento vigente
Si deve pronosticare se il giocatore oggetto di scommessa segnerà (esito SI), o meno (esito NO), almeno “X” punti nell'incontro comprensivo di eventuali tempi supplementari. In caso di mancata partecipazione all'incontro del giocatore oggetto di scommessa la scommessa va a rimborso. Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente ufficiale della manifestazione e quanto previsto dal regolamento vigente
Si deve pronosticare se il giocatore oggetto di scommessa realizzerà almeno 10 punti, 10 assist e 10 rimbalzi (esito SI), o meno (esito NO), nell'incontro comprensivo di eventuali tempi supplementari. In caso di mancata partecipazione all'incontro del giocatore oggetto di scommessa la scommessa va a rimborso. Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente ufficiale della manifestazione e quanto previsto dal regolamento vigente
La scommessa consiste nel pronosticare chi tra due giocatori, per un determinato incontro, ottiene un maggior numero di punti. Gli esiti possibili di scommessa sono 3: con il segno 1 si pronostica il maggior punteggio per il primo giocatore proposto; con il segno 2 si pronostica il maggior punteggio per il secondo giocatore proposto; con il segno X si pronostica la parità di punteggio tra i due giocatori proposti. Se uno dei due giocatori o entrambi non scendono sul parquet di gioco (mancata entrata in campo) la scommessa va a rimborso.
La scommessa consiste nel pronosticare l'intervallo dello scarto di punti che ci sarà fra le due squadre scegliendo fra i sette esiti elencati: 1-5; 6-10; 11-15; 16-20; 21-25; 26-30; >30 Il risultato valido è quello ottenuto al termine della partita compresi eventuali tempi supplementari.
La scommessa consiste nel pronosticare il risultato finale dell'incontro scommettendo sul margine con il quale una delle due squadre batterà l'altra. A 1-5 A 6-10 A 11-15 A 16-20 A 21-25 A >26 B 1-5 B 6-10 B 11-15 B 16-20 B 21-25 B > 26 Il risultato valido è quello ottenuto al termine della partita compresi eventuali tempi supplementari.
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei punti realizzati da entrambe le squadre al termine del primo tempo di gioco, ovvero alla pausa dopo il secondo quarto, sarà pari o dispari.
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei punti realizzati da entrambe le squadre nel secondo tempo di gioco esclusi gli eventuali tempi supplementari, ovvero i soli punti realizzati nel terzo e quarto quarto di gioco, sarà pari o dispari.
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei punti realizzati da entrambe le squadre nel secondo tempo di gioco inclusi gli eventuali tempi supplementari sarà pari o dispari.
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma totale dei punti realizzati al termine dei tempi regolamentari di un determinato incontro è un numero pari o dispari.
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma totale dei punti realizzati dalle due squadre al termine della gara, inclusi eventuali tempi supplementari è un numero pari o dispari. Le scommesse accettate vanno a rimborso nel caso in cui l’evento venga interrotto prima che si sia raggiunto un risultato certificabile ai fini delle scommesse.
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei punteggi delle due squadre per un determinato quarto di gioco sia un numero pari o dispari. In caso di sospensione di una partita, si procede al rimborso delle scommesse relative al quarto di gioco o ai quarti di gioco non conclusi.
La scommessa consiste nel pronosticare il quarto di gioco in cui saranno realizzati più punti. Gli esiti scommettibili sono: 1 quarto: nel primo quarto viene realizzato il maggior numero di punti 2 quarto: nel secondo quarto viene realizzato il maggior numero di punti 3 quarto: nel terzo quarto viene realizzato il maggior numero di punti 4 quarto: nel quarto quarto viene realizzato il maggior numero di punti pareggio: in due o più quarti viene realizzato il maggior numero di punti
La scommessa consiste nel pronosticare se l’incontro proseguirà o meno ai tempi supplementari.
La scommessa consiste nel pronosticare l'esito finale di un determinato quarto di gioco tenendo conto dell'handicap attribuito ad una delle due squadre. Le scommesse accettate vanno a rimborso nel caso di avvenimento non avvenuto o definitivamente interrotto qualora non si sia già raggiunto alcun risultato certificabile ai fini delle scommesse.
La scommesa consiste nel pronosticare la squadra che vincerà il tempo di gioco oggetto di scommessa considerando l'handicap (espresso in punti) assegnato ad una delle due squadre.
La scommessa consiste nel pronosticare il risultato della partita al termine di eventuali tempi supplementari, scegliendo una tra le due opzioni: 1 vittoria squadra casa; 2 vittoria squadra trasferta.
La scommessa consiste nel pronosticare il corretto abbinamento degli esiti delle scommesse sul risultato finale e sull'Under/Over. Il risultato preso in considerazione ai fini della refertazione è quello comprensivo di eventuali tempi supplementari.
La scommessa consiste nel pronosticare sul segno 1 o 2 finale, tenendo conto del fatto che alla squadra favorita sia stato attribuito un handicap, che, ai fini delle scommesse, andrà sottratto dal risultato conseguito sul campo al termine della partita. Il risultato valido è quello ottenuto al termine della partita compresi eventuali tempi supplementari. Esempio Milano - Venezia 98-90 (Handicap di 5.5 punti su Milano ) Esito vincente 1: (98-5.5=92.5 - risultato finale 92.5-90 quindi 1) Oppure MIlano - Venezia 90-85 (Handicap di 5.5 punti su Milano) Esito vincente 2: (90-5.5=84.5 - risultato finale 84.5-85 quindi 2)
La scommessa consiste nel pronosticare l'esito finale di un determinato quarto di gioco. 1 vittoria della prima squadra proposta; 2 vittoria della seconda squadra proposta. La scommessa va a rimborso in caso di pareggio. Per i quarti di gioco successivi al primo si fa riferimento, ai fini della certificazione della scommessa, al risultato realizzato sul campo in quel quarto di gioco. In caso di sospensione di una partita si procede al rimborso delle scommesse relative al quarto di gioco o ai quarti di gioco non conclusi.
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei punti realizzati da entrambe le squadre al termine del primo tempo di gioco, ovvero alla pausa dopo il secondo quarto, sarà inferiore omaggiore del valore oggetto di scommessa
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei punti realizzati da entrambe le squadre alla fine dei tempi regolamentari sarà: UNDER (inferiore al coefficiente di riferimento); OVER (superiore al coefficiente di riferimento). Per questa tipologia di scommessa il risultato da considerarsi è quello al termine dei tempi regolamentari (esclusi quindi eventuali tempi supplementari).
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei punti realizzati da entrambe le squadre nel quarto oggetto di scommessa sarà : UNDER (inferiore al coefficiente di riferimento) o OVER (superiore al coefficiente di riferimento.
Le scommesse accettate vanno a rimborso nel caso di avvenimento non avvenuto o definitivamente interrotto qualora non si sia già raggiunto alcun risultato certificabile ai fini delle scommesse.
La scommessa consiste nel pronosticare se il numero totale dei punti realizzati dalla squadra di casa, alla fine dei tempi regolamentari, sarà superiore o inferiore al margine stabilito.
La scommessa consiste nel pronosticare se il numero totale dei punti realizzati dalla squadra di casa, sarà superiore o inferiore al margine stabilito. Per questa tipologia di scommessa il risultato da considerarsi è quello sl termine della gara inclusi eventuali tempi supplementari.
La scommessa consiste nel pronosticare se il numero totale dei punti realizzati dalla squadra ospite, alla fine dei tempi regolamentari, sarà superiore o inferiore al margine stabilito.
La scommessa consiste nel pronosticare se il numero totale dei punti realizzati dalla squadra ospite, sarà superiore o inferiore al margine stabilito. Per questa tipologia di scommessa il risultato da considerarsi è quello al termine della gara inclusi eventuali tempi supplementari.
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei punti realizzati dalla squadra oggetto di scommessa, nel tempo di gioco indicato sarà UNDER (inferiore al coefficiente di riferimento); OVER (superiore al coefficiente di riferimento). Per questa tipologia di scommessa il risultato da considerarsi è quello al termine dei tempi regolamentari (esclusi quindi eventuali tempi supplementari).
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei punti realizzati da entrambe le squadre sarà: UNDER (inferiore al coefficiente di riferimento); OVER (superiore al coefficiente di riferimento). Per questa tipologia di scommessa il risultato da considerarsi è quello al termine della gara inclusi eventuali tempi supplementari.
La scommessa consiste nel pronosticare la squadra vincente di una determinata manifestazione sportiva.
La scommessa consiste nel pronosticare quale squadra si aggiudicherà la palla a due all’inizio della gara.