Tipologie e Modalità di Scommesse sul Padel

Giocatore X Vince Almeno Un Set
La scommessa consiste nel pronosticare se il giocatore X (o coppia di giocatori) vincerà almeno un set durante il corso di un determinato incontro (Esito Si) o meno (Esito No). In caso di ritiro di un giocatore (o coppia di giocatori) durante l'incontro, la scommessa sarà ritenuta valida solo se il risultato può essere determinato; in caso contrario sarà rimborsata. Esempio: Avvenimento: "Stupaczuk/Lebron - Coello/Tapia", Giocatore 2 vince almeno un Set. Se il match termina 6-3;5-7; 6-4, l'esito vincente è SI. Se il match termina 6-3; 6-4, l'esito vincente è NO. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall’organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Risultato Esatto Set X (14 Esiti)
La scommessa consiste nel pronosticare il risultato esatto in termini di game del solo set X dell'incontro di riferimento. Gli esiti pronosticabili sono: 6-0;6-1;6-2;6-3;6-4;7-5;7-6;0-6;1-6;2-6;3-6;4-6;5-7;6-7. Ogni Tie-break e Super Tie-Break disputati nel match ai fini della refertazione verranno considerati come un singolo game. Esempio: Indice X=1. Avvenimento "Stupaczuk/Lebron - Coello/Tapia", Risultato Esatto Set 1. Se il Set 1 termina "6-2", l'esito vincente è "6-2". Se il Set 1 termina "7-5", l'esito vincente è "7-5". Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Set Betting A 3
La scommessa consiste l’esatto punteggio finale dell'incontro al meglio dei 3 set e prevede 4 esiti: 2-0, 2-1, 1-2 ,0-2. Le scommesse sul set betting vanno a rimborso nel caso in cui l’incontro non venga disputato o venga definitivamente interrotto. Ai fini della refertazione faranno fede il regolamento e i dati ufficiali diramati dall’organizzatore della manifestazione di riferimento. Per tutto quello che non è menzionato si applicano le disposizioni del DM vigente.

 

Testa a Testa Handicap Game
La scommessa consiste nel pronosticare chi vincerà il maggior numero di game nell'incontro, dopo aver applicato l’Handicap al giocatore o coppia di giocatori che nella descrizione dell'avvenimento vengono indicati per primi. L’Handicap rappresenta il numero di game di vantaggio (valore positivo) o il numero di game di svantaggio (valore negativo) assegnati al giocatore o coppia di giocatori che nella descrizione dell'avvenimento vengono indicati per primi. Ogni Tie-break e Super Tie-break disputati nel match ai fini della refertazione verranno considerati come un singolo game. Per questa tipologia di scommessa sono contemplati 2 esiti: 1; 2. Esempi: Handicap = -4,5 - Avvenimento "Stupaczuk/Lebron - Coello/Tapia": se il Stupaczuk/Lebron vince l’incontro 6-2 / 6-4, totale game 12-6, dopo aver applicato l'handicap il risultato è di 7,5-6 pertanto l’esito vincente è 1. Handicap = 4,5 - "Stupaczuk/Lebron - Coello/Tapia" : se Stupaczuk/Lebron perde l’incontro 3-6 / 3-6, totale punti 6-12, dopo aver applicato l'handicap, il risultato è di 10,5-12, pertanto l’esito vincente è 2. Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. Per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente.

 

Testa a Testa Match
La scommessa consiste nel pronosticare il giocatore o la coppia di giocatori che vinceranno l'incontro. Se un giocatore o coppia di giocatori si ritira durante l'incontro, le scommesse accettate su quel giocatore o coppia di giocatori saranno considerate perdenti. La scommessa verrà invece rimborsata qualora non sia stato giocato almeno il primo punto del match. Ai fini della refertazione, faranno fede il regolamento e i dati ufficiali diramati dall’organizzatore della manifestazione di riferimento. Per tutto quello che non è menzionato si applicano le disposizioni del DM vigente.

 

Testa a Testa Nel Set
La scommessa consiste nel pronosticare quale dei due giocatori o coppia di giocatori vincerà il set x nell’incontro. Se il giocatore o coppia di giocatori si ritira durante il set x le scommesse accettate sul giocatore o coppia di giocatori saranno considerate perdenti, mentre andranno a rimborso nel caso in cui il ritiro avviene prima dell'inizio del set x. Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento. Per tutto quello che non è menzionato si applicano le disposizioni del DM vigente.

 

Testa a Testa Punto X Game Y Set Z
La scommessa consiste nel pronosticare il giocatore (o coppia di giocatori) che vincerà il punto X del game Y del set Z durante il match di riferimento. Gli esiti pronosticabili sono 1 e 2. Con il segno 1 si pronostica che il primo giocatore (o coppia di giocatori) riportato nella descrizione dell'avvenimento vincerà il punto X del game Y del set Z. Con il segno 2 si pronostica che il secondo giocatore (o coppia di giocatori) riportato nella descrizione dell'avvenimento vincerà il punto X del game Y del set Z. Se il punto X oggetto di scommessa non viene giocato le scommesse accettate su TESTA A TESTA punto X del gioco Y del set Z saranno rimborsate. Esempio: Indici Punto X = 1, Game Y = 1 e Set Z = 1 Avvenimento: Stupaczuk/Lebron - Coello/Tapia. Se il risultato dopo il Punto 1 del Gioco 1 del Set 1 è "15-0", l'esito vincente è 1. Se il risultato dopo il Punto 1 del Gioco 1 del Set 1 è "0-15", l'esito vincente è 2. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall’organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Testa a Testa Set X Game Y
La scommessa consiste nel pronosticare quale dei due giocatore o coppia di giocatori vincerà il game y del set x nel corso della partita. Nel caso in cui uno dei due giocatori o coppia di giocatori dovesse ritirarsi prima dell'inizio del game y, le relative scommesse saranno rimborsate. Invece, se un giocatore o coppia di giocatori dovesse ritirarsi durante lo svolgimento del game y saranno considerate perdenti. Ai fini della refertazione, faranno fede il regolamento e i dati ufficiali diramati dall’organizzatore della manifestazione di riferimento. Per tutto quello che non è menzionato si applicano le disposizioni del DM vigente.

 

Under/Over Giochi
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei giochi disputati nell'incontro di riferimento sarà inferiore (Under) o superiore (Over) ad un valore prestabilito. Se nel set decisivo di un incontro viene disputato il Super Tie-Break, ai fini della refertazione quest’ultimo verrà considerato come un singolo gioco. In caso di ritiro di un giocatore/coppia di giocatori durante l'incontro, la scommessa sarà ritenuta valida solo se il risultato può essere determinato, in caso contrario sarà rimborsata. Ai fini della refertazione, faranno fede il regolamento e i dati ufficiali diramati dall’organizzatore della manifestazione di riferimento. Per tutto quello che non è menzionato si applicano le disposizioni del DM vigente.

 

Under/Over X Giochi Nel Set Y
La scommessa consiste nel pronosticare se la somma dei giochi disputati nel solo set Y dell'incontro sarà inferiore (Under) o superiore (Over) ad un X valore prestabilito. Ogni Tie-break e Super Tie-Break disputati nel match ai fini della refertazione verranno considerati come un singolo game. In caso di ritiro di un giocatore (o coppia di giocatori) durante il set Y, la scommessa sarà ritenuta valida solo se il risultato può essere determinato; in caso contrario sarà rimborsata. Esempio: Indici X= 10,5 e Y= 1.

Avvenimento: Stupaczuk/Lebron - Coello/Tapia, U/O 10,5 Giochi Set 1. Nel caso in cui il Set 1 termina 7-6, l'esito vincente è OVER. Nel caso in cui il Set 1 termina 6-3, l'esito vincente è UNDER. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Under/Over X Giochi Vinti Giocatore Y
La scommessa consiste nel pronosticare se i giochi vinti nell'incontro dal giocatore Y (o coppia di giocatori) saranno inferiori (UNDER) o superiori (OVER) ad un valore prestabilito X. Ogni Tie-break e Super Tie-Break disputati nel match ai fini della refertazione verranno considerati come un singolo game. Esempio: Indice X=9,5 e Y =1, Avvenimento: Stupaczuk/Lebron - Coello/Tapia, U/O 9,5 Giochi Giocatore 1. Se il match termina 6-3; 6-4, l'esito vincente è OVER. Se il match termina 3-6;2-6, l'esito vincente è UNDER. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Under/Over X Set Nell'incontro
La scommessa consiste nel pronosticare se i Set disputati da entrambi i giocatori (o coppie di giocatori) nell'incontro, saranno inferiori (UNDER) o superiori (OVER) ad un determinato valore X. In caso di ritiro di un giocatore (o coppia di giocatori) durante l'incontro, la scommessa sarà ritenuta valida solo se il risultato può essere determinato; in caso contrario sarà rimborsata. Esempio: Indice X= 2,5. Avvenimento: Stupaczuk/Lebron - Coello/Tapia, U/O Set 2,5. Se il match termina "2-0" (6-3; 6-4), l'esito vincente è UNDER. Se il match termina "1-2" (5-7;6-4;2-6), l'esito vincente è OVER. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Vincente (Escl. Ritiro)
La scommessa consiste nel pronosticare il giocatore (o coppia di giocatori) che vincerà più set nell'incontro di riferimento. Gli esiti pronosticabili sono 1 e 2. Con il segno 1 si pronostica che il primo giocatore (o coppia di giocatori) riportato nella descrizione dell'avvenimento vincerà il maggior numero di set nell’incontro. Con il segno 2 si pronostica che il secondo giocatore (o coppia di giocatori) riportato nella descrizione dell'avvenimento vincerà il maggior numero di set nell’incontro. La partecipazione di entrambi i giocatori (o coppia di giocatori) fino alla conclusione dell'incontro è necessaria ai fini della certificazione della scommessa; quindi, se uno dei due si ritira prima che termini l'incontro, la scommessa andrà a rimborso. Qualora per qualsiasi motivo l'incontro non si disputa, la scommessa andrà a rimborso. Esempio: Avvenimento: Stupaczuk/Lebron - Coello/Tapia. Se il match termina 6-3; 6-4, l'esito vincente è 1. Se il match termina 5-7;2-6, l'esito vincente è 2. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall’organizzatore della manifestazione di riferimento.

 

Vincente Manifestazione
La scommessa consiste nel pronosticare la squadra/atleta che vincerà la manifestazione oggetto di scommessa. Qualora non fosse previsto l’esito “Altro” e il risultato che si è verificato non è tra gli esiti contemplati, è prevista la restituzione in vincita dell’importo giocato. Se una squadra o un atleta presenti nella lista non partecipano o non prendono parte alla manifestazione, le scommesse accettate saranno rimborsate; se si ritirano o vengono squalificati durante la stessa le scommesse accettate rimangono valide. Ai fini della refertazione farà fede quanto comunicato dagli enti organizzatori. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di voci per la determinazione della posizione e per tutto quanto non menzionato si fa riferimento al regolamento vigente. Esempio: Torneo Valencia Open. La lista presenta le seguenti squadre: Squadra

A, Squadra B, Squadra C, Squadra D, Squadra E, ALTRO. La Valencia Open è stata vinta dalla Squadra C pertanto l'esito vincente è "Squadra C”.

 

Vincente Set X (Escl. Ritiro)
La scommessa consiste nel pronosticare il giocatore (o coppia di giocatori) che vincerà più game nel set X indicato. Gli esiti pronosticabili sono 1 e 2. Con il segno 1 si pronostica che il primo giocatore (o coppia di giocatori) riportato nella descrizione dell'avvenimento vincerà il maggior numero di game nel set X oggetto di scommessa. Con il segno 2 si pronostica che il secondo giocatore (o coppia di giocatori) riportato nella descrizione dell'avvenimento vincerà il maggior numero di game nel set X oggetto di scommessa. La partecipazione di entrambi i giocatori (o coppia di giocatori) fino alla conclusione del set indicato è necessaria ai fini della certificazione della scommessa; quindi, se uno dei due si ritira prima che termini il set X indicato, la scommessa andrà a rimborso. Qualora per qualsiasi motivo l'incontro non si disputa, la scommessa andrà a rimborso. Ai fini della refertazione fa fede quanto emanato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento. Esempio: Indice Set X = 1 Avvenimento: Stupaczuk/Lebron - Coello/Tapia. Se il Set 1 termina 6-3, l'esito vincente è 1. Se il Set 1 termina 5-7, l'esito vincente è 2. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall’organizzatore della manifestazione di riferimento