Tipologie e Modalità di Scommesse sul Tennis Tavolo
Vincente
La scommessa consiste nel pronosticare l'esito vincente in riferimento all'avvenimento oggetto di scommessa. Nel caso in cui nella lista proposta non dovessero essere presenti tutti gli esiti possibili verrà sempre inclusa la voce “Altro”. Se un giocatore presente nella lista non partecipa o non prende parte all’avvenimento, le scommesse accettate saranno rimborsate; se si ritira o viene squalificato durante la stessa le scommesse accettate rimangono valide e sono considerate perdenti. In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al DM vigente (Art. 15 Comma 1). Per la refertazione fa fede quanto diramato dall'ente ufficiale organizzatore della manifestazione. Nel caso di eventi sospesi/interrotti e per tutto quello che non è menzionato si applicano le disposizioni del DM vigente.
Squadra X Si Qualifica Alla Fase Y
La scommessa consiste nel pronosticare se la Squadra oggetto di scommessa raggiungerà la fase Y nella manifestazione di riferimento (esito SI) o meno (esito NO). Se una squadra non partecipa o non prende parte alla manifestazione le scommesse accettate saranno rimborsate; se si ritira o viene squalificata durante la stessa le scommesse accettate rimangono valide. Esempio: Avvenimento "Olimpiadi 2024". Nel caso di indice X = Squadra A e Fase Y= Finale. Se la squadra A si qualifica per la finale delle Olimpiadi 2024, l'esito vincente è SI. Se la squadra A non si qualifica per la finale delle Olimpiadi 2024, l'esito vincente è NO. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.
Atleta X Si Qualifica Alla Fase Y
La scommessa consiste nel pronosticare se la Squadra oggetto di scommessa raggiungerà la fase Y nella manifestazione di riferimento (esito SI) o meno (esito NO). Se una squadra non partecipa o non prende parte alla manifestazione le scommesse accettate saranno rimborsate; se si ritira o viene squalificata durante la stessa le scommesse accettate rimangono valide. Esempio: Avvenimento "Olimpiadi 2024". Nel caso di indice X = Squadra A e Fase Y= Finale. Se la squadra A si qualifica per la finale delle Olimpiadi 2024, l'esito vincente è SI. Se la squadra A non si qualifica per la finale delle Olimpiadi 2024, l'esito vincente è NO. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall'organizzatore della manifestazione di riferimento.
Testa A Testa Risultato
La scommessa consiste nel pronosticare il giocatore che vincerà l'incontro. Se un giocatore si ritira durante l'incontro, le scommesse accettate su quel giocatore saranno considerate perdenti; viceversa, le scommesse vanno a rimborso qualora un giocatore si ritiri prima di cominciare il match.
Testa A Testa Set X
La scommessa consiste nel pronosticare il giocatore che vincerà un determinato set di un incontro. Se un giocatore si ritira durante il set, le scommesse accettate su quel giocatore saranno considerate perdenti; viceversa, le scommesse vanno a rimborso qualora un giocatore si ritiri prima dell’inizio del set.
Pari/Dispari Set X
La scommessa consiste nel pronosticare se il numero totale di punti segnati da entrambi i giocatori durante un determinato set di un incontro sia un numero pari o dispari. Le scommesse vanno a rimborso nel caso in cui il set non venga disputato o venga definitivamente interrotto.
VINCENTE PIU' SET INCONTRO
La scommessa consiste nel pronosticare il giocatore (o coppia di giocatori) che vincerà più set nell'incontro di riferimento. Gli esiti pronosticabili sono 1 e 2. Con il segno 1 si pronostica che il primo giocatore (o coppia di giocatori) riportato nella descrizione dell'avvenimento vincerà il maggior numero di set nell’incontro. Con il segno 2 si pronostica che il secondo giocatore (o coppia di giocatori) riportato nella descrizione dell'avvenimento vincerà il maggior numero di set nell’incontro. La partecipazione di entrambi i giocatori (o coppia di giocatori) fino alla conclusione dell'incontro è necessaria ai fini della certificazione della scommessa; quindi, se uno dei due si ritira prima che termini l'incontro, la scommessa andrà a rimborso. Qualora per qualsiasi motivo l'incontro non si disputa, la scommessa andrà a rimborso. Avvenimento: Giocatore A - Giocatore B. Se il match termina 3-1 (8-11; 11-5; 11-7; 11-4), l'esito vincente è 1. Se il match termina 0-3 (10-12; 5-11; 6-11), l'esito vincente è 2. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall’organizzatore della manifestazione di riferimento.
VINCENTE PIU' PUNTI SET X
La scommessa consiste nel pronosticare il giocatore (o coppia di giocatori) che realizzerà più punti nel set X indicato, durante il match di riferimento. Gli esiti pronosticabili sono 1 e 2. Con il segno 1 si pronostica che il primo giocatore (o coppia di giocatori) riportato nella descrizione dell'avvenimento realizzerà più punti nel set X oggetto di scommessa. Con il segno 2 si pronostica che il secondo giocatore (o coppia di giocatori) riportato nella descrizione dell'avvenimento realizzerà più punti nel set X oggetto di scommessa. La partecipazione di entrambi i giocatori (o coppia di giocatori) fino alla conclusione del set indicato è necessaria ai fini della certificazione della scommessa; quindi, se uno dei due si ritira prima del termine del set X indicato, la scommessa andrà a rimborso. Qualora per qualsiasi motivo l'incontro non si disputa, la scommessa andrà a rimborso. Esempio: Indice Set X = 1 Avvenimento: Giocatore A - Giocatore B. Se il Set 1 termina 11-5, l'esito vincente è 1. Se il Set 1 termina 7-11, l'esito vincente è 2. Ai fini della refertazione, e per tutte le altre situazioni, faranno fede la normativa vigente in materia, il regolamento e i dati ufficiali diramati dall’organizzatore della manifestazione di riferimento.